Tra il XVII e il XVIII secolo la portantina o “sedia volante” fu il mezzo di trasporto prediletto dalla nobiltà per spostarsi tra i vicoli angusti del centro storico delle città. In Sicilia la portantina fu usata soprattutto dai Viceré, dal pretore di Palermo, dal presidente della Regia Corte e, in generale, da tutti i …
Archivi mensili:agosto 2020
Le maioliche settecentesche a gigli
Il giglio è una figura araldica di antiche origini. Si tratta ovviamente di una figura stilizzata che ha avuto varie interpretazioni tra gli studiosi: giglio, fiore di loto, colomba, doppia ascia, tridente o freccia etc. Questo tema grafico lo troviamo già in contesti mesopotamici, egizi, micenei e greci. La Chiesa Cristiana lo adottò tra i …